E-commerce ottimizzati per i motori

Nonostante le diverse attività di ottimizzazione SEO di un e-commerce non ne garantiscano la presenza al TOP dei risultati sui motori di ricerca e ai primi tentativi, sono nondimeno essenziali per la costruzione di una “base” su cui effettuare future azioni che porteranno il sito ad ottenere risultati sempre migliori.

L’ottimizzazione SEO di un sito E’ bene subito chiarire che ” l’Ottimizzazione SEO “ di un sito, non significa immediato posizionamento, soprattutto in quei settori merceologici dove la presenza di competitors è molto alta.

Per fornire ai nostri clienti i migliori risultati Il  nostro team lavora all’ottimizzazione generalmente procedendo in tre step.

Ottimizzazione SEO fase 1

Ottimizzazione SEO in fase di costruzione dell’e-commerce

Questa attività di base è necessaria se si vuole ottenere un buon posizionamento organico nei motori di ricerca per alcune keyword importanti e significative per il proprio Business. In questo modo gli utenti troveranno più facilmente il sito quando cercheranno un determinato prodotto o servizio.

Il nostro team lavora all’ottimizzazione di base innanzitutto aiutando, con una apposita attività di ricerca, il cliente a selezionare le keyword su cui basare il lavoro di ottimizzazione che il team stesso porterà in seguito avanti. Nello specifico il team procede attraverso:

  • Ricerca e analisi delle keyword con il maggiore rapporto guadagni/concorrenza, per i servizi proposti
  • Analisi di base della concorrenza lato SEO

Avendo individuato le parole chiave da utilizzare, il team procede all’ottimizzazione di base, agendo su diversi fattori ed elementi, quali:

  • Scrittura di un testo per ogni keyword, che si vuole posizionare
  • Inserimento di Titoli e sottotitoli che contengono la parola chiave scelta e suoi sinonimi
  • Ottimizzazione dei contenuti testuali e multimediali
  • Ottimizzazione degli URL (descrittivi e parlanti)

A seguito di questa prima ottimizzazione viene generata una sitemap dinamica e il sito viene segnalato a Google e sottoposto al monitoraggio dei tools di ricerca che Google mette a disposizione dei web master, così da seguire gli sviluppi del ranking per le keyword selezionate.

Ottimizzazione SEO fase 1

Ottimizzazione SEO in fase di gestione del sito

Per ottenere un buon posizionamento è necessario seguire periodicamente l’andamento del sito, pubblicare spesso degli articoli interessanti, pertinenti ricchi di contenuti, soprattutto non copiati e pianificare una buona strategia di marketing con pubblicazioni periodiche sui social network.

Questa attività può essere svolta sia dai gestori del sito che dal nostro team, a seconda di come il cliente intende procedere. Nel primo caso forniamo al cliente una completa guida su come redigere e pubblicare gli articoli in chiave SEO, così da massimizzare i risultati degli sforzi di ottimizzazione.

Nel secondo caso, è il nostro team stesso a redigere e pubblicare gli articoli, eventualmente partendo da materiale o informazioni fornite dal cliente, qualora i contenuti siano di profilo altamente tecnico o comunque di difficile reperibilità. In questo caso il cliente sosterrà i costi di redazione degli articoli, che saranno valutati di volta in volta, a seconda del numero e della lunghezza degli stessi.

Questa attività è certamente impegnativa, ma nel tempo riesce solitamente a dare risultati che ne giustificano la realizzazione.

Ottimizzazione SEO fase 3

Ottimizzazione SEO in fase avanzata*

Qualora i risultati ottenuti con le precedenti attività non siano sufficienti, sarà possibile procedere con azioni più sostenute e impegnative, che potranno comprendere:

  • Analisi del posizionamento dei primi concorrenti per le keyword e paesi di interesse
  • Analisi del link building dei suddetti concorrenti
  • Link building verso gli articoli da posizionare da siti/pagine/proprietà pertinenti, in ragione del livello della concorrenza e del relativo link building

*L’ottimizzazione avanzata, prevede un importante lavoro preventivo di studio e ricerca, nonché poi di effettiva attività di link building. La valutazione dell’impegno richiesto e la redazione del relativo preventivo, vengono quindi effettuate quando gli obbiettivi da raggiungere sono decisi con il cliente ed è chiara la direzione verso cui procedere.

Per tale ragione la relativa consulenza non può essere rilasciata gratuitamente in fase di preventivo in quanto comporta molte ore di lavoro. Qualora in un secondo tempo verrà attuata tale strategia SEO, il costo della consulenza stessa verrà detratto dal preventive dei costi di attività SEO.

Hai bisogno di aiuto per il tuo e-commerce?
> RICHIEDICI UNA CONSULENZA GRATUITA <